FORMAZIONE ON LINE
VISUAL TRAINING
È un’attività ottico-optometrica volta a favorire lo sviluppo, il miglioramento e l’ottimizzazione del processo visivo.
È un insieme di specifici esercizi visivi e procedure, che allenano e stimolano le funzioni visive migliorandone l’efficacia, assicurando un maggior comfort visivo globale e un incremento dei benefici ottenuti con gli ausili visivi.
 Scopri in questo percorso formativo i 3 metodi principali per approcciarsi al meglio alla pratica del Visual Training.
BENEFICI DELLA GINNASTICA OCULARE: – Leggere meglio, più velocemente, con più efficienza, senza stancarsi e senza sovraffaticare i muscoli del collo, delle spalle e della schiena in generale, memorizzando, comprendendo e quindi imparando con più facilità in minor tempo
 – Mantenere una postura corretta con maggior equilibrio ed una maggior agilità durante qualsiasi atto motorio, in particolare durante l’attività sportiva, rendendola più precisa, veloce ed efficace ed appagante
 – Interpretare più efficacemente le informazioni visive creando una più precisa rappresentazione dello spazio e dell’ambiente e quindi maggior sicurezza e affidabilità nella guida di veicoli
 – Sostenere la complessa organizzazione dei muscoli estrinseci oculari nella conduzione dei movimenti più efficaci per la lettura durante lo studio ed il lavoro quotidiano in ufficio e in tutte le attività ad alta richiesta attentiva
 – Integrare sinergicamente tutti i sensi tra di loro (integrazione multisensoriale) Spesso i problemi legati al Sistema Visivo possono causare disturbi come cefalee, vertigini e cinetosi, dolori cervicali e mal di schiena. 
 Il Visual Training è quindi particolarmente efficace anche nella Riprogrammazione Posturale Globale.
SCOPRI DI PIU' SULL'IMPORTANZA DELLA POSTURA
In alcuni casi il Visual training è necessario per risolvere alterazioni funzionali del sistema visivo e per sostenere l’efficacia delle abilità visive ottimizzando
e/o incrementando il rendimento visivo che con il solo utilizzo di occhiali e lenti a contatto non potrebbe essere ottenuto.
SCOPRI LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI
Si possono svolgere degli esercizi per migliorare la vista? Se mi sforzo a non utilizzare gli occhiali mantengo allenato il muscolo dell’occhio? Cosa si può fare per non far peggiorare la miopia? Quando guardo lontano dopo aver letto da vicino vedo sfocato e solo dopo un po’ torna nitida la vista. Perché? Quando leggo salto spesso le parole o sbaglio riga quando vado a capo. Come mai? Come posso risolvere queste difficoltà?
METODI PER INIZIARE CON LA PRATICA DEL VISUAL TRAINING
1 - METODO TRADIZIONALE
2 - METODO DIGITALE
3 - METODO GIVE
centrostyle.com