FORMAZIONE ON LINE
VISUAL TRAINING
1 - METODO TRADIZIONALE FUNZIONE ACCOMODATIVA
È il processo fisiologico di modifica delle caratteristiche ottiche del cristallino necessarie per mettere a fuoco le immagini provenienti da differenti distanze.
Il processo di accomodazione si attiva senza che il soggetto se ne renda conto.
I TRE STIMOLI ACCOMODATIVI Quando l’immagine retinica risulta sfuocata viene modificata la forma e posizione del cristallino per mettere a fuoco l’immagine e consentire quindi una visione nitida. La percezione della stima della distanza di un oggetto osservato attiva l’accomodazione prima ancora di aver percepito una sfuocatura dell’immagine retinica e senza aver attivato la convergenza fusionale. La convergenza o la divergenza influenzano l’accomodazione. • Tutte le volte che gli occhi convergono, aumenta il potere diottrico del cristallino (~22D) • Ad una diminuzione della convergenza o della divergenza, si associa una riduzione del potere diottrico del cristallino. (~17D)
ACCOMODAZIONE DA SFUOCAMENTO
ACCOMODAZIONE PROSSIMALE
ACCOMODAZIONE DA VERGENZE ORIZZONTALI
Quando viene stimolata l'accomodazione,
la convergenza aumenta
e la pupilla si rimpicciolisce.
STRUMENTI E ESERCIZI
PER IL SOSTEGNO E IL POTENZIAMENTO DELLA FUNZIONE ACCOMODATIVA
  HART CHART TEST
PER MIGLIORARE LA FLESSIBILITA' ACCOMODATIVA (Ref.08271 - 08273)

Aumentare l’abilità fusionale e la flessibilità dell’accomodazione migliorando il controllo del sistema accomodativo.
 SFERE DI MARSDEN
PER ESERCIZI DI INSEGUIMENTO E ACCOMODAZIONE (ref. 08437 - 08438)
 Le sfere di Marsden con numeri e lettere sono utilizzate per effettuare esercizi utili al miglioramento della visione periferica e dell’inseguimento visivo. Utilizzate anche per attività di motricità oculare, fissazione, accomodative e dinamiche nello spazio libero.
BINOCULARI
ACCOMODATIVE OCULOMOTORIE
Se hai domande clicca qui
centrostyle.com
1 - METODO TRADIZIONALE
2 - METODO DIGITALE
3 - METODO GIVE