FORMAZIONE ON LINE
VISUAL TRAINING
1 - METODO TRADIZIONALE FUNZIONE OCULOMOTORIA
È la capacità di coordinare i movimenti oculari con cui si realizza lo sguardo. Le abilità oculomotorie si riferiscono all’abilità di eseguire movimenti oculari rapidi, precisi ed efficaci e riguardano le fissazioni, le saccadi e gli inseguimenti.
OCULOMOTRICITA'
I MOVIMENTI OCULARI PERMETTONO L’ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO VISIBILE.
AGISCONO PER STABILIZZARE L’IMMAGINE VISIVA SULLA RETINA CONSENTONO DI ORIENTARE GLI OCCHI PER RACCOGLIERE INFORMAZIONI REALTA CIRCOSTANTE
DANNO LA POSSIBILITA’ LOCALIZZARE LA POSIZIONE DEGLI OGGETTI CAMBIANO LA DIREZIONE DELLO SGUARDO PER METTERE O MANTENERE NELLA FOVEA L’IMMAGINE FISSATA MUSCOLI DELL'OCCHIO UMANO
I MOVIMENTI OCULARI
STRUMENTI E ESERCIZI
PER IL SOSTEGNO E IL POTENZIAMENTO DELL'OCULOMOTRICITA'
  SFERE DI WOLFF 
PER ESERCIZI SACCADICI (Ref.08351) 
Valutazione qualitativa della performance oculomotoria. Il test fornisce indicazioni riguardo l’abilità e la precisione con cui il soggetto sposta la fissazione da un punto all’altro del campo visivo
 SFERE DI WOLFF 
PER ESERCIZI DI INSEGUIMENTO (Ref.08351) 
Valutare la precisione con cui gli occhi inseguono un oggetto in movimento, all’interno del loro campo visivo.
BINOCULARI
ACCOMODATIVE OCULOMOTORIE
Se hai domande clicca qui
1 - METODO TRADIZIONALE
2 - METODO DIGITALE
3 - METODO GIVE
centrostyle.com